Quando devi contrattare un traduttore per la tua azienda potresti ritrovarti nel dilemma di dover scegliere se affidare le traduzioni ad un madrelingua o a un traduttore che non lo sia.
Ci sono diversi aspetti che possono guidare la tua scelta e permetterti di ottimizzare questa fondamentale fase della comunicazione, che implica rivolgersi ad un pubblico che utilizza una lingua diversa dalla tua.
Il mestiere di tradurre: accuratezza, fluidità e contestualizzazione del linguaggio
La prima questione è proprio il target del testo tradotto. Offrire a chi legge un contenuto espresso perfettamente nella sua lingua non è solo una necessità ma un’occasione di manifestare professionalità e guadagnare la fiducia di un potenziale cliente che sarebbe altrimenti compromessa da un testo imperfetto o tradotto inappropriatamente.
Potresti anche avere l’esigenza di una particolare versione della lingua in cui tradurre. Si distinguono infatti l’inglese britannico da quello statunitense, australiano o dall’inglese globale che possa essere interpretato anche dai non anglofoni. Anche lo spagnolo è un idioma che si modifica nei continenti. Un madrelingua specifico di una zona ti permette l’accuratezza necessaria della traduzione.
Il verbo tradurre deriva dal latino traducere composto da trans, oltre, e ducere, portare. È in sé un invito alla qualità. Una traduzione redatta da un madrelingua permette di comunicare con fluidità e adeguando il contenuto al contesto culturale e linguistico a cui ti rivolgi.
Un particolare ambito in cui è assolutamente richiesta una traduzione impeccabile, e quindi scritta da un madrelingua, è quello legale. È impensabile offrire testi imprecisi e mal interpretabili da uno straniero se le ripercussioni di questa approssimazione potrebbero essere pericolose per la tua azienda. Considera eventuali contratti di vendita o accordi di spedizione che vorrai condividere con persone che utilizzano una lingua diversa dalla tua, dovranno essere garantiti dalla perfezione della stesura.
Le capacità e le qualità di un traduttore madrelingua
Il madrelingua è una persona che dall’infanzia parla e scrive in una determinata lingua. Può apprenderne di nuove e trascorrere molto tempo parlando in altri idiomi ma la sua lingua materna mantiene un valore superiore e intatto. Il traduttore madrelingua è dunque equipaggiato di tutti gli aspetti del linguaggio. Utilizza perfettamente la grammatica, è in grado di individuare i vocaboli più appropriati al contesto, valorizzandone le sfumature di significato.
Può arricchire il testo con modi di dire che possono rendere più efficace il testo.
Il traduttore madrelingua è in sé un traduttore, cioè un professionista che ha studiato una o più lingue, quelle che saranno di sorgente, ad un livello elevato. Infatti sarebbe pressoché inutile padroneggiare naturalmente la propria lingua materna senza avere un simile livello di qualità di interpretazione e di conoscenza dell’idioma da cui il traduttore attinge le informazioni, i contenuti e i testi.
A questo proposito considera l’importanza che risiede anche nell’utilizzo di parole in lingua straniera concordi con i requisiti SEO.
Come in molte altre fasi del tuo lavoro è chiaro che dovrai valutare il rapporto tra costi e benefici. Può sembrarti che un traduttore madrelingua richieda una prestazione più costosa ma non devi sottovalutare l’effetto della qualità della sua elaborazione. Ti garantisce di preservare la tua immagine, infatti una traduzione imperfetta verrà riconosciuta immediatamente dai tuoi utenti e inevitabilmente considereranno scadente la tua comunicazione inficiando l’immagine dell’azienda. Qualche errore o mancata accuratezza nel testo tradotto potrebbe alterare malamente il messaggio. In ogni caso si potrà percepire grossolano il tuo contenuto a causa di una traduzione imperfetta.
Al contrario la cura del testo apportata da un madrelingua comunicherà professionalità. La traduzione sarà scorrevole e fluida, perfettamente assimilabile per chi legge. Un madrelingua sarà attento ai dettagli e contestualizzando il tuo messaggio avrà rispetto anche per diversificarne il tono utilizzando un linguaggio formale o cordiale adeguato alle tue esigenze.
Un altro vantaggio nel commissionare un lavoro ad un madrelingua è la celerità con cui lavora. E come è noto, in ambito aziendale risparmiare tempo è sempre un beneficio.
Per offrirti un’analisi completa sulla questione madrelingua o traduttore non madrelingua ci sono un altro paio di considerazioni che ti saranno utili.
Sfugge alla consuetudine di superiorità di un testo tradotto da madrelingua, il contenuto che è fortemente specifico e appartiene ad un determinato ambito. Potrebbe essere un testo tecnico o scientifico o di qualsiasi altra natura specializzata. In questi casi è preferibile rivolgersi ad un traduttore che abbia sviluppato la propria esperienza in quell’area e padroneggi abilmente i termini e il lessico del settore in altri idiomi. Per esempio un testo di fisica può essere tradotto con più precisione da uno studioso di questa materia che abbia perfezionato anche l’utilizzo del linguaggio nella lingua target mentre potrebbe essere più difficoltoso per un madrelingua addentrarsi nella specificità dei termini e nella logica dei contenuti.
Un altro contesto in cui ti puoi affidare ad un traduttore non necessariamente madrelingua è quando hai l’esigenza di tradurre materiale che non dovrai pubblicare ma ti serve per un utilizzo interno alla tua azienda.
Riassumendo: ti consigliamo di contrattare un traduttore madrelingua se vorrai mantenere un’immagine di qualità della tua azienda, anche all’estero, attraverso il tuo sito e i suoi contenuti. La descrizione dei tuoi prodotti e servizi sarà perfetta per gli utenti. Ricorda l’importanza di una traduzione impeccabile nei testi di valore legale. L’elaborazione di un madrelingua è necessaria se ti rivolgi ad un luogo specifico, con caratteristiche di linguaggio proprie. Più in generale è un chiaro segnale di attenzione verso i tuoi utenti stranieri. Di fatto ti permette di parlare esattamente la loro lingua.
Corrige Lab vanta la collaborazione con traduttori madrelingua che hanno larga esperienza nell’elaborazione di testi italiani. Possiamo tradurre in inglese, francese, tedesco e spagnolo e curare le traduzioni seguendo le esigenze della tua azienda.
0 commenti